
Professore Associato di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva presso Università Tor vergata di Roma
Consulente tecnico d’ufficio (CTU) presso il Tribunale Ordinario di Roma
Abilitato Professore Ordinario di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva
Prof. dott.
Pietro Gentile
Specialista in chirurgia
plastica ricostruttiva
ed estetica
ll Prof. Pietro Gentile è un TOP ITALIAN SCIENTIST essendo censito tra gli scienziati italiani di maggior impatto. È un Chirurgo Plastico di riconosciuta fama scientifica internazionale per il settore della Chirurgia Plastica Rigenerativa, come testimoniato dalle oltre 5000 citazioni (fonte: Google Scholar) per le oltre 100 pubblicazioni scientifiche (fonte: PubMed.gov) di cui è autore.
Editore dei libri in lingua inglese “Regenerative Plastic Surgery”, e “Alopecia, Risk Factors, Treatment, and Impact on Quality of Life” oltre che autore dei libi Chirurgia Plastica Rigenerativa edito da SEU e co-autore del libro Il Tessuto Adiposo edito da Monduzzi, il Prof. Gentile è socio fondatore e direttore scientifico della AIRMESS-Academy of International Regenerative Medicine & Surgery Societies, l’Accademia delle Società Scientifiche internazionali di medicina e chirurgia rigenerativa, formata da alcuni dei più importanti ricercatori e scienziati al mondo nel campo della Medicina e Chirurgia Rigenerativa per lo studio, ricerca e validazione scientifica di nuove biotecnologie e strategie terapeutiche, in particolare nel trattamento dell’Alopecia. E’ membro del comitato editoriale di molteplici riviste scientifiche internazionali tra le quali, World Journal of Stem Cells, Stem Cell Investigation, Advances in Plastic & Reconstructive Surgery, Regenerative Medicine Frontiers, Dermato, Annals of Plastic and Aesthetic Surgery, Biomed Research International, American Research Journal of Dermatology, Frontiers in Bioscience-Elite, Frontiers in Bioscience-Scholar, Frontiers in Bioscience-Landmark, Biomed riguardanti la Chirurgia plastica e la rigenerazione dei tessuti.
Presidente del comitato scientifico del Ninth International Conference Regenerative Surgery è relatore nei più importanti congressi mondiali di Chirurgia Plastica Rigenerativa e di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica oltre che docente di workshop internazionali.
Da sempre affianca la ricerca scientifica alla pratica professionale allo scopo di mettere a punto e applicare metodologie e
A questo si aggiunge la carriera accademica, rappresentata dal ruolo di Professore Associato confermato di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.
Inoltre, è stato dichiarato dall’ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione dell’Università e della Ricerca), “ESPERTO GEV DISCIPLINARE dell’area 6 – Scienze Mediche”, relativamente alla VQR 2015-2019.
·
·
Ultime pubblicazioni
Protesi o lipofilling per l’aumento del seno: il primo studio scientifico internazionale descrive il confronto delle due metodiche
Impact Factor 4,241
Innesto di Tessuto Adiposo Ingegnerizzato e Arricchito con Cellule Vasculo Stromali per la ricostruzione mammaria: Valutazioni Cliniche, Istologiche e Strumentali – Impact Factor 5,6
Impact Factor 5,6
Metodica di rigenerazione cellulare autologa nella ricrescita dei capelli in pazienti con Alopecia Androgentica usandocellule staminali follicolari di derivazione adiposa – Tecnica GENTILE
Impact factor 4,2
Caratteristiche e Potenzialità delle Cellule Vasculo Stromali di Derivazione Adiposa – Impact Factor 4,8
Impact Factor 4,8
Cartilagine Fluida come nuovo biomateriale autologo nella Rinoplastica – Impact Factor 2,5
Impact Factor 2,5
Progressi nella terapia rigenerativa con cellule staminali nell’Alopecia Androgenetica e nella perdita di capelli: Analisi dell’azione di fattori di crescita, di cellule staminali mesenchimali attraverso la via biomolecolare Wnt, sulla ricrescita dei capelli e nello sviluppo dei follicoli – Impact Factor 4,8
Impact factor 4,8
Rassegna stampa
Chirurgia estetica e rigenerativa
La chirurgia plastica è un ambito vasto quanto la varietà di motivazioni o necessità che spinge una persona a sottoporsi all’intervento di uno specialista. Il bisogno di migliorare il proprio aspetto esteriore nasce da condizioni molto diverse, a cui la chirurgia estetica offre risposte individuali e mirate.
L’approccio del dott. Pietro Gentile parte proprio da questa consapevolezza. La costante attenzione rivolta alla ricerca scientifica applicata alla pratica della disciplina lo ha condotto verso le più recenti e promettenti frontiere della chirurgia plastica, fino alla messa a punto di metodologie basate sull’utilizzo di elementi biologici alternativi o complementari a quelli artificiali. Nella chirurgia rigenerativa trova sintesi l’appassionata ricerca e la professionalità espressa dal dott. Pietro Gentile.
Chirurgia plastica
rigenerativa
Normalmente il dottor Pietro Gentile riceve a Roma, pur operando pazienti in diversi paesi del mondo. Per maggiori informazioni è possibile contattarlo ai riferimenti riportati in questa pagina.
Contatta il dott. Gentile
Per informazioni e appuntamenti contattare
Studio Tolmino
Via Tolmino 1 - 00198 Roma
Telefono:
In alternativa è possibile parlare diretteamente con il Prof. Gentile chiamando il numero:
Via Francesco Siacci 38 - 00100 Roma
(zona Parioli)
Modalità di trattamento dei dati
Finalità – I dati saranno raccolti e utilizzati esclusivamente per poter contattare l’utente che intendesse ottenere informazioni dal titolare del presente sito. Facoltatività – Il conferimento dei dati è facoltativo. Tuttavia il mancato conferimento impedisce di fatto la possibilità di essere ricontattati.
Per l’espletamento di questi diritti è possibile inviare un’email all’indirizzo privacy@pietrogentile.it.