Tg1 – Progressi della ricerca sul contrasto all’alopecia androgenetica

Intervista del Tg1 al prof. Gentile sui progressi delle sue ricerche scientifiche relative all’impiego di PRP e microinnesti di cellule follicolari contro l’alopecia androgenetica.

Unomattina Estate – Tecniche di rimozione dei tatuaggi

Il prof. Gentile intervistato dalla giornalista Maria Soave durante Unomattina Estate sulle più recenti tecniche di rimozione dei tatuaggi: dalla chirurgia alla laser terapia.

Medicina 33 – L’intervento al seno tra protesi e lipofilling

Il prof. Gentile intervistato dalla giornalista Laura Berti sui risultati di uno studio scientifico condotto sul confronto tra protesi e lipofilling nella ricostruzione mammaria, nelle malformazioni e nell’aumento di volume del seno per finalità estetiche.

Rassegna stampa

Medicina 33 – L’intervento al seno tra protesi e lipofilling

Medicina 33 – L’intervento al seno tra protesi e lipofilling

Il prof. Gentile intervistato dalla giornalista Laura Berti sui risultati di uno studio scientifico condotto sul confronto tra protesi e lipofilling nella ricostruzione mammaria, nelle malformazioni e nell’aumento di volume del seno per finalità estetiche.

Medicina 33 – Boom di interventi estetici

Medicina 33 – Boom di interventi estetici

Il prof. Pietro Gentile intervistato da Laura Berti, conduttrice di Medicina33, programma di approfondimento del Tg2, descrive l’aumento di richieste nell’ambito della chirurgia estetica rilevato durante la pandemia.

Fuori dal Coro – Intervista sul Covid-19

Fuori dal Coro – Intervista sul Covid-19

Mario Giordano intervista il prof. Pietro Gentile a proposito del suo studio sul Covid-19, pubblicato dalla prestigiosa rivista Aging and Disease Journal.

Il Fatto Quotidiano – Terapia antiCovid con staminali

Il Fatto Quotidiano – Terapia antiCovid con staminali

Il prof. Pietro Gentile spiega a Il Fatto Quotidiano le potenzialità di una terapia antiCovid basata sull’impiego di cellule staminali adipose descrivendo il suo studio pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Aging Disease.

Per il corretto funzionamento, questo sito utilizza i cookies. Se accetti l'uso dei cookies, clicca su "Accetto", altrimenti puoi saperne di più cliccando su maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi